Come affrontare la DAD

 

Le lezioni e i corsi online sono ormai all'ordine del giorno. 
Una delle problematiche da non sottovalutare è senz'altro la concentrazione. 
Come rimanere attenti e vigili davanti ad uno schermo del pc?

1) Ambiente 
Una stanza poco illuminata o poco ariosa può stancare. Scegli un angolo ben illuminato, fai circolare l'aria tenendo la finestra aperta e facendo entrare luce. 
Pertanto, lo spazio ideale per le lezioni dovrebbe essere illuminato dalla luce naturale e dovrebbe essere ventilato di volta in volta.

2) Sveglia
Alzarsi qualche minuto prima della lezione, o anche andare al computer senza colazione, può rendere più difficile il compito di rimanere concentrati durante la lezione. Infatti, per iniziare la scuola nel migliore dei modi, si consiglia di collegarsi all'aula virtuale almeno un'ora prima del risveglio, in modo da avere la possibilità di fare un po 'di esercizio e darsi colazione.

3) Resta attivo
Mantenere una posizione statica passiva davanti allo schermo può causare distrazioni e sonnolenza. Pertanto, per stimolare l'attenzione, è importante rimanere attivi. Prendi appunti, sottolinea il testo, delinea o riassumi la descrizione, in modo da poterti concentrare sempre sull'attività.

4) Pause 
Studi scientifici dimostrano che la capacità di rimanere concentrati su informazioni che ci vengono veicolate e che richiedono uno sforzo mentale e di comprensione da parte nostra oscilla tra i 40 ed i 45 minuto. Trascorso questo periodo di tempo, spesso, sentiamo il bisogno di distogliere l’attenzione e dedicarci ad altro. E' quindi molto importante sfruttare il momento della pausa tra una lezione e l’altra per cambiare focus e concentrarsi su qualcos’altro. Bastano pochi secondi di “shift” dell’attenzione per riuscire a trovare di nuovo l’interesse nei confronti della lezione.
Una pausa tra una lezione e l'altra può anche essere una buona opportunità per alzarsi e camminare per casa.

5) Sgranchirsi
A lungo andare, fissare a lungo lo schermo può causare mal di schiena, mal di testa o dolore al collo, soprattutto in una cattiva postura. Cerca di adottare una postura il più comoda ed ergonomica possibile: gli esperti di medicina del lavoro consigliano esercizi di stretching almeno una volta ogni ora, di fare qualche passo nella stanza e staccare gli occhi dagli schermi

Vuoi rimanere aggiornato con il nostro blog? Iscriviti alla nostra newsletter!

Altri articoli che potrebbero interessarti

LA LIBRERIA
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DomLunMarMerGioVenSab
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
09:00
09:15
09:30
09:45
10:00
10:15
10:30
10:45
11:00
11:15
11:30
11:45
12:00
12:15
12:30
12:45
13:00
13:15
13:30
13:45
14:00
14:15
14:30
14:45
15:00
15:15
15:30
15:45
16:00
16:15
16:30
16:45
17:00
17:15
17:30
17:45
18:00
18:15
18:30
18:45
19:00